Quali sono i benefici delle foglie di olivo? L’infuso viene preparato a partire da queste foglie, e diversi studi in tutto il mondo hanno dimostrato le proprietà benefiche di queste foglie.
A oggi più di 16.500 studi scientifici hanno contribuito a scoprire e confermare le capacità di queste foglie, e il dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Padova ha certificato la presenza di più di 260 molecole con capacità benefiche all’interno di queste foglie.
L’infuso di cui parliamo è stato certificato dal Ministero della Salute Italiano, caso unico nel suo genere, per le sue ampie capacità antiossidanti, per il modo in cui agisce sul metabolismo e per la straordinaria efficacia nel normalizzazione la circolazione sanguigna e la nostra pressione.
Un rapido confronto con dell’olio extravergine di oliva può farci capire quanto questo infuso possa essere un grande beneficio per il nostro corpo. Confrontando i principi attivi e i polifenoli contenuti nell’olio e nell’estratto notiamo come nell’estratto ci siano più di trenta volte le quantità presenti nell’olio. Il risultato è quello di un infuso in grado di contenere nella singola dose giornaliera, di 70 ml, le molecole benefiche presenti in più di due litri di olio.
Si tratta di benefici notevoli, in grado di portare al nostro corpo un benessere unico, conducendo il nostro organismo all’equilibrio. Assumendolo per alcuni mesi noteremo delle differenze davvero notevoli.
Il consiglio è quello di provare, confrontando le proprie condizioni prima e dopo l’assunzione dell’infuso a base di foglie di olivo.
Principali benefici
- Metabolismo di carboidrati e lipidi
- Pressione arteriosa regolarizzata
- Antiossidante
- Migliore circolazione del sangue